Il Papa E Internet: gli angelus su Twitter!

E chi l’ha detto che la religione non è roba per giovani. Il Papa sta tentando ogni mezzo per far arrivare la sua parola ai teens, persino ai più tecnologizzati. Come? La Santa Sede ha annunciato ufficialmente l’apertura di un’account a nome di Papa Ratzinger su Twitter. Ovviamente, non sarà il Santo Padre a rispondere ai tweet dei fedeli di suo “pugno”. Se ne occuperà un addetto, incaricato dal Papa che porrà il veto sui tweet!

Pensate che, su Twitter, troverete preghiere e parole del Santo Padre, nonché gli Angelus domenicali, proferiti da Ratzinger ed ovviamente comunicati in vari tweet, scendendo a patti con le regole del social network.

I fedeli non dovranno far altro che premere Segui ed avranno sempre un filo diretto col Papa e con le sue ultime parole.

Un segno importante dei tempi; un segnale di cambiamento e d’apertura che non può far altro che bene, in un periodo di polemiche e grigiori. E se per riaccendere la luce della fede, basterà accendere il pc e connettersi a Twitter, che male ci può essere? In fondo, non è il mezzo ma il messaggio ciò che conta!

Se il Papa ha riconosciuto in Internet un importante mezzo di comunicazione con le masse, chissà quale sarà il prossimo passo della Santa Sede! Padre Amorth ha recentemente affermato come la lotta tra bene e male, ormai, sia sbarcata anche sul web. Che sia sceso in campo anche il Santo Padre, ovviamente nella schiera dei buoni? Se si tratta di combattere il maligno, come ci si può tirare indietro…

(UPI) CITTA’ DEL VATICANO, CONCISTORO: I NUOVI CARDINALI