Gatti e Cani Non Più Vietati Nei Condomini!

Finalmente i nostri amici a quattro zampe saranno considerati coinquilini a tutti gli effetti! La legge  220/212 stabilisce che ”Le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali da compagnia”. Basta alle leggi discriminatorie che impediscono ad una signora anziana di non godere della compagnia di un gatto o al proprio bambino di regalarsi un animale da compagnia! Nessuno può più vietarci di prendere con noi, crescere ed amare un pet! Del resto, la maggioranza degli italiani ha almeno un cane o un gatto in casa, indipendentemente dall’abitazione nella quale vive. Ovviamente, il rispetto per gli altri condomini è fondamentale ed i rumori molesti ed il deturpamento degli immobili altrui saranno sanzionabili a norma di legge. Ma finché il nostro piccolo amico rispetterà le regole potrà vivere con noi, anche al quinto piano! Sono molti gli individui che hanno scelto una vita con un animale, perché un animale è una fonte d’amore indiscriminato e puro, un amore difficile da replicare per ogni altro essere umano. Nella società odierna, amare tanto per amare, amare senza ogni altro interesse, sembra sempre più raro, ma gli animali sanno farlo naturalmente, replicando alle nostre attenzioni con gesti d’infinito affetto ed è giusto che nessuno debba privarsi di cotanto amore!

E, voi, dove vivete? Se vivete in un condominio ed avete sempre desiderato un cagnolino o un gatto, adesso sappiate che nessuno potrà impedirvi di amarlo e di crescerlo! Alla fine, la convivenza con un animale è la più pacifica, duratura, fruttuosa e salutare che possa esistere!

tassa-comunale-su-cani-e-e-gatti