Esorcismi Video: basta non praticarli via internet!
Incredibile ma vero… Dopo averne sentite di tutti i colori sulle possibili possessioni via mail, come se gli spiriti maligni potessero realmente viaggiare nell’etere e “contagiare” gli internauti, fatto realmente assurdo ed inverosimile, si hanno sempre più notizie riguardanti tentativi di esorcismi effettuati via Skype, Facebook o webcam. Insomma, anche il sacro cede al tecnologico? No, solo che, in questo modo, se l’esorcista ed il malato sono a debita distanza, si può comunque fare un tentativo per scacciare il maligno dal corpo del posseduto. Ma la vicinanza divina non serve più? Pare, infatti, che il metodo non funzioni! Ma ciò non impedisce, comunque, ogni tanto, agli esorcisti di provarci, evitandosi così lunghi viaggi. Addio, insomma, alle vecchie scene del film l’Esorcista nel quale il padre si recava a casa della bambina posseduta? No, perché se l’esorcismo via webcam fallisce, il viaggio a casa del paziente diventa d’obbligo. L’ultimo caso attestato risale ad un anno fa ed è da collocarsi nell’abito dell’ebraismo. Un credente ebraico sembrava essere posseduto da uno spirito maligno. Si è tentata una pratica di liberazione via web, ma senza successo. Molto meglio allora, munirsi di croce e di breviario e correre dall’individuo potenzialmente posseduto, previo accertamento che si tratti realmente di una possessione e non di un disturbo psichico. La psicosi del maligno è l’ultimo male del secolo? La nostra società è amorale, ma ancora ci preoccupiamo per presunte o reali possessioni? Non ci interessa di più il baratro nel quale il pianeta e la nostra economia stanno cadendo? La realtà è importante, ma l’ignoto, il mistero e ciò che si cela al di là delle convinzioni radicate dell’uomo hanno sempre affascinato la mente umana, sin dall’antichità e niente e nessuno potrà, sino alla fine dei tempi, spegnere i timori che ciò che non conosciamo e che si nasconde al di là delle apparenze può arrecare all’animo umano!