Quanto costa mantenere e crescere un figlio fino ai 18 anni
Quanto costa mantenere e crescere un figlio fino da 0 a 18 anni?
Secondo un’indagine svolta dall’osservatorio nazionale Federconsumatori, crescere un figlio può risultare molto, molto costoso.
Dalla sua nascita, fino alla maggiore età, si è stimato che si arriva a spendere in media una cifra che si aggira sui 171 mila euro!
Naturalmente, vengono escluse da queste le spese affrontate dopo la maggiore età (università, etc.)…
L’indagine in questione rileva come le coppie con figli spendano in media tra il 25% e il 35% in più rispetto a quelle coppie che non hanno figli.
Le voci che sono state prese in considerazione fanno riferimento soprattutto alle spese necessarie:
- per l’alimentazione,
- l’abitazione,
- l’educazione,
- i trasporti,
- le cure mediche,
- l’abbigliamento,
- il tempo libero.
Federconsumatori, ha commentato così l’indagine svolta dall’osservatorio nazionale:
È interessante notare, però, il vero e proprio slalom messo in atto dalle famiglie per contenere il budget anche a fronte dell’aumento dei costi (nel periodo di riferimento vi è stato un incremento dell’Iva) . Questo dimostra come oggi fare un figlio stia diventando un lusso riservato a pochi. Per questo rivendichiamo la necessità di politiche a sostegno della famiglia e della natalità”. Però i costi medi annui per crescere un figlio variano da nord a sud. In un’area urbana del sud si parla di 8.900 euro, mentre nel nord est del paese e nelle isole, mantenere un figlio costa ‘appena’ 12 mila euro circa all’anno. In base a queste cifre, è stato possibile immaginare una cifra media (quei 171 mila euro, dalla nascita fino ai 18 anni di età…). Insomma.. quando si dice che in Italia si fanno pochi figli, forse un motivo c’è?