Corsi per lavorare nella moda: come fare la scelta giusta
Il mondo lavorativo della moda, con i suoi aspetti legati alla bellezza e alla notorietà, affascina ogni anno moltissimi giovani che cominciano a sognare un futuro professionale in questo settore. Molto del fascino del comparto moda è dato dalla rappresentazione mediatica che ne viene fatta: basta pensare ai numerosi film o telefilm che rappresentano e interpretano il mondo della moda e dello star system. Benché possa sembrare un settore affascinate in grado di fare numerose soddisfazioni professionali, non è affatto facile accedervi e occorre tenere duro, soprattutto i primi anni, per restarci e sopravvivere!
L’offerta didattica dedicata al comparto moda è molto varia e ampia in quanto le figure professionali operanti in questo settore sono numerose e assai eterogenee tra di loro. Possiamo individuare diversi settori disciplinari (creatività, produzione, vendite, retail, acquisti, marketing e comunicazione). Ovviamente il settore meglio coperto è quello della creatività: in tutta Italia sono programmati numerosissimi corsi di stilismo. Per quanto riguarda l’area di produzione, esistono corsi per lavorare come modellista, tecnico di produzione e responsabile di prodotto. Per l’area vendite, si fanno corsi per responsabile di show room, responsabile vendite estero, stock manager, addetto alla gestione dell’invenduto. Per il settore retail si formano figure professionali come il direttore di negozio, il retail manager, il responsabile negozi in franchising, il merchandiser, il visual merchandiser e il retail operation manager.
L’area marketing e comunicazione è estremamente eterogenea: si fanno corsi per brand manager, trade market manager, cool hunter, leisure manager, organizzatore di sfilate, eventi e manifestazioni fieristiche, industrial property manager e personal shopper. Hai già deciso chi vorresti diventare?