Consigli per non ingrassare in ufficio: cosa mangiare

Chi ha la fortuna di fare un lavoro d’ufficio può avere la sfortuna di essere più predisposto di altri ad ingrassare. Il lavoro d’ufficio è molto spesso sedentario: si passano lunghe ore alla scrivania e si bruciano pochissime calorie. Indipendentemente dalla mansione (addetti al centralino VoIP, addetti all’amministrazione, tecnici informatici o sistemisti), il lavoro d’ufficio è poco dinamico dal punto di vista fisico e muscolare.

La conseguenza è che il corpo si abitua a bruciare poco, ragione per cui bisogna mangiare bene e nelle giuste quantità per non veder aumentare anno dopo anno i chili in eccesso.

I consigli degli esperti su questo sono molto chiari: consumare molta frutta e verdura, carboidrati in quantità ridotte, proteine leggere e senza grassi, pochi caffè, nessun dolce o snack salato. Quello che però è importante più di ogni altra cosa è mangiare in modo regolare, senza saltare mai i pasti, cercando di mangiare poco e spesso e bevendo tanta acqua.

Il problema è che a lavoro, spesso, è difficile mangiare in modo regolare, perché orari, spostamenti ed emergenze fanno slittare l’orario dei pasti. Anche se si è costretti a mangiare al volo o fuori orario, comunque, cercate sempre di mangiare sano.

Evitate ad esempio i condimenti pesanti: ragù, sughi con il soffritto o con grassi diversi da quelli dell’olio d’oliva sono da evitare. Al posto di pane e pasta di grano duro, si possono preferire pane e pasta integrali, oppure mangiare il riso, che risulta certamente più leggero.

Ogni piatto deve avere al suo interno una proteina di qualche tipo, dei carboidrati (secondo le indicazioni che vi abbiamo dato sopra) ed una porzione di verdure condite con olio di oliva. Le proteine possono essere carne magra (bianca o rossa), pesce, legumi, uova o formaggi. Sono sconsigliati gli affettati e i salumi, da non consumare comunque più di una volta a settimana.

A metà mattina e a metà pomeriggio si può fare uno spuntino leggero: un frutto, uno yogurt o dei cereali. Lo spuntino servirà a non farsi prendere dai morsi della fame nei momenti meno opportuni.

Mangiare bene in ufficio non significa soltanto mantenersi in forma, ma anche avere sempre l’energia necessaria a lavorare bene senza cali di attenzione, sonnolenza, stress e nervosismo.

mouse