Verissimo, Totti triste: Natale senza famiglia?

Stefania Bastianucci
  • Esperta in: Programmi tv, Talk Show e Gossip
28/11/2020

L’ex calciatore, ospite di Verissimo, programma condotto da Silvia Toffanin ha ricordato papà Enzo, chiamato lo Sceriffo, scomparso lo scorso ottobre a causa del Covid. Nella puntata racconta della sua battaglia contro il virus e rivolge un pensiero all’ex campione di calcio Maradona scomparso pochi giorni fa.

 

totti2-knWC-U32102041516488XCG-656×492@Corriere-Web-Sezioni

Purtroppo non passerà il Natale come gli altri perché poco tempo fa ha perso suo padre, a causa del Coronavirus. Il calciatore è provato perchè oltre al dolore per la morte del padre deve aggiungersi la sua personale battaglia con il virus.

Francesco Totti batte il Coronavirus

2617027-54239250-2560-1440

Lo “Sceriffo”, ovvero il padre di Francesco Totti, così era conosciuto da tutti, è scomparso lo scorso 12 ottobre a 76 anni dopo aver contratto il coronavirus, virus che poi ha contagiato anche il figlio e la moglie Ilary Blasi.

L’ex capitano e bandiera della Roma era apparso visibilmente commosso

L’ex capitano della Roma ha voluto parlare del decorso della sua malattia solo dopo la guarigione, raccomandando sul rispetto delle regole e delle misure anti-contagio.

La febbre non scendeva, la saturazione dell’ossigeno era bassa e le forze che se non c’erano più così ha raccontato Francesco Totti, ed aggiunge:

“La diagnosi è stata un colpo al cuore: polmonite bilaterale per infezione da Sars Cov 2, sono riuscito a curarmi da casa, 15 lunghi giorni”

Il ricordo a Diego Armando Maradona

17.0.412559694-593×443

Quando ha smesso di giocare Maradona è stato il primo a chiamarlo. Diego Armando essendoci passato voleva rasserenarlo e dargli conforto. Un calciatore che decide di smettere di giocare vive un momento di smarrimento.

“Il primo a chiamarmi quando ho smesso di giocare per darmi sostegno e per dirmi di stare tranquillo. È stato un gesto che porterò sempre con me”