Tommaso Zorzi: la qualità va pagata!

Francesca Naima Bartocci
  • Esperta in: Gossip, Tv e soap
  • 14/10/2021

    Che Tommaso Zorzi sia sempre molto diretto non è una novità. L’opinionista è pronto a dire la sua quando serve, come nelle ultime storie Instagram in cui ha spiegato al suo pubblico quanto sia ovvio che la qualità abbia un prezzo. 

    tommaso-zorzi-vi-svelo-la-mia-classifica-della-falsita-C-1-article-20411-launch-horizontal-image

    Questa mattina Tommaso Zorzi ha comunicato ai quasi due milioni di follower su Instagram la novità ideata con il “Club dei Sottoni”. Quest’ultimo ha infatti dato il via al STTN LAB, ovvero delle collaborazioni tra il Club dei Sottoni stesso e dei piccoli artigiani italiani. Un modo sicuramente efficace di creare novità, non dando spago al business delle grandi multinazionali e valorizzando l’operato di chi continua a creare con gusto, amore e attenzione.

    Il lavoro manuale in Italia ha una storia e un’importanza non indifferente. Il fatto che ci sia chi riesca ancora a investire sull’artigianato è senza dubbio bello e rincuorante, anche se il prodotto finale non può avere lo stesso prezzo di un prodotto non artigianale.

    È Tommaso Zorzi a “educare” a riguardo, specificando quanto il lavoro manuale e tutto quello che c’è dietro un pezzo di un certo tipo, sia impossibile pagarlo un nonnulla.

    Tommaso Zorzi: i prezzi non posso essere da mass production!

    Tommaso-Zorzi

    Tommaso Zorzi non “è nato ieri” e lo sa bene anche lui. Infatti, l’opinionista ed ex gieffino, ora occupato con il tanto atteso Drag Race Italia, è molto soddisfatto della collaborazione con i piccoli artigiani italiani ma sa benissimo che le persone possono muovere critiche relative al prezzo dei prodotti.

    Per questo Tommaso Zorzi – ora felicemente fidanzato con Tommaso Stanzani, con il quale va tutto a gonfie vele – ha voluto specificare che è normale pagare un prodotto artigianale e di qualità, innovativo e non figlio della produzione di massa  più del solito:

    È inutile dire di voler sostenere i piccoli artigiani italiani se poi ci aspettiamo dei prezzi da mass production cinese. È ovvio che i prezzi saranno un po’ più alti, però è una collaborazione con dei piccoli artigiani.

    È proprio il caso di dire “chapeau” all’onestà e alla trasparenza di Tommaso Zorzi!