Regina Elisabetta: la Brexit posticipa il tradizionale discorso di Natale

Stefania Bastianucci
  • Esperta in: Programmi tv, Talk Show e Gossip
18/12/2020

La Regina Elisabetta dovrà aspettare i negoziati della Brexit estesi fino al 31 dicembre. Elisabetta deve avere un quadro chiaro della situazione in Gran Bretagna prima di comunicare con il popolo inglese. Nel frattempo il suo discorso natalizio potrebbe slittare.

201707148-70006788-d4c7-4c4f-bad8-073c27a271ea 

Il discorso della Regina Elisabetta ancora non è stato registrato a causa della Brexit. Gli ultimi accordi tra Gran Bretagna ed Europa non hanno permesso di ultimare il discoro per il popolo inglese.

Il tradizionale discorso della Regina

regina-elisabetta-pellicce-1200×675

In questi giorni la Regina Elisabetta avrebbe dovuto finalizzare il proprio discorso di Natale ai sudditi, ma non solo, avrebbe dovuto registrare il consueto messaggio già qualche giorno fa. Seduta in sala nel castello di Windsor, come al suo solito.

Il discorso annuale di Elisabetta viene trasmesso il pomeriggio del giorno di Natale, ma qualcosa ha fatto ritardare la registrazione questo anno. Non piacciono i ritardi a Windsor, infatti, un insider afferma che sia la regina Elisabetta che i suoi collaboratori sono molto nervosi per la vicenda Brexit.

L’audience del discorso

165033847-43b82db3-9b14-4854-bb80-b1d9437804dd

Lo scorso anno ben 8 milioni di inglesi hanno ascoltato le parole della regina Elisabetta. Con i suoi discorsi cerca sempre di arrivare al cuore degli inglesi ed essere più onesta possibile. Proprio per questo voleva inserire la Brexit tra i punti cardine del discorso, ma conoscendone bene gli accordi.

Accordi che non sembrano arrivare almeno fino al 31 dicembre. Gli assistenti della sovrana, ben consapevoli del fatto che questo Natale il discorso sarà seguito da un numero maggiore di britannici, non riescono a decidere su come agire.

La Brexit rimane di fondamentale importanza e le parole della regina avrebbero dovuto incentrarsi anche su questo. Elisabetta in quanto regina aveva chiesto di conoscere i termini dell’accordo con l’ Europa, prima di inserire l’argomento nel discorso tradizionale del 25 dicembre.