Il Collegio 5, Roberta Barbiero: vita, social e carriera
Questa sera alle 21:20 saremo di nuovo su Rai 2 accompagnati dai nostri studenti de Il Collegio 5. Il docu-reality ci proporrà tante nuove vicende: dallo scontro fra Andreini e Di Piero, al rischio eliminazione di Alessandro Guida. Gli esami si stanno avvicinandolo e con loro anche la fine del programma. Oggi conosciamo Roberta Barbiero.
Il sesto episodio de Il Collegio 5 sta per arrivare con tante novità. Il docu-reality è ambientato nel 1992, un anno di forti influenze politiche e sociali. Con la rottura delle ideologie e le influenze degli anni’80, gli anni ’90 marcano le basi per un nuovo secolo a venir ed i nostri ragazzi, infatti, sono tra quei banchi di scuola dove i loro stessi genitori avevano vissuto. Che cosa scopriranno? Quante soprese ancora ci attendono? Riusciranno a resistere a tutte le regole del convitto?
Nelle scorse puntate abbiamo visto una nuova insegnante inserirsi. Conosciamo la nuova supplente di Storia e Geografia: Roberta Barbiero, 35enne proveniente da Venezia.
Roberta Barbiero: carattere e privacy
Roberta Barbiero è la supplente di storia e geografia all’interno de Il Collegio 5. La ragazza ènasce nel 1985 e proviene da Venezia. Spontaneità e espressività sono le due caratteristiche principali con le quali la nostra docente si è contraddistinta nello schermo. La sua grande capacità di esprimere le sue emozioni ci ha permesso di legarci molto a lei!
Roberta è nel suo cammino verso la notorietà ed è sempre più apprezzata. Purtroppo però sappiamo ben poco sia della sua vita privata che della sua sfera amorosa. Il suo interesse per mantenere una certa privacy è alto, ma tuttavia abbiamo grandi notizie sulla sua carriera.
Roberta Barbiero: docente ma anche artista
Roberta nasce a Venezia e passa la sua infanzia nella sua città natale, dopodiché frequenta liceo scientifico “Ettore Maiorana”, in provincia di Venezia. Conseguito il diploma nel 2004, la ragazza continua studiando Lettere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e successivamente farà anche una magistrale in filologia e letteratura italiana.
Tuttavia, la passione per la letteratura accompagna anche il suo aspetto artistico. Infatti, oltre alla sua perfezione nell’insegnamento, la docente si certifica su tre diversi livelli artistici. Ottiene il diploma di recitazione presso il Teatro Stabile del Veneto. Prosegue con quello di doppiaggio con Luca Del Fabbro e con quello di canto con Beatrice Sarti.
Tra le varie altre esperienze formative, la docente emerge nelle semifinali dell’Actors and Poetry festival a Genova. Tra le sue esperienze lavorative si predilige il teatro, ma anche la televisione e il cinema non mancano. A livello cinematografica, l’attrice partecipa a “My name is Ernest”, “Hemingway e l’Italia” e tanti altri.
A livello televisivo, la modella partecipa come modella per spot pubblicitari, i quali sono da lei ritenuti come fondamentali per apprendere come comportarsi davanti ad un telecamera. Lavora a favore di una multinazionale come Luis Vuitton ma anche per l’università IULM, Uniero e molti altri. La sua comparsa nel Collegio 5 sta andando molto bene quindi siamo sicuri che continueremo a vederla anche in futuro.
Roberto Barbiero: profili social
Con circa 5mila follower, Roberta è molto attiva nel suo profilo Instagram. Tuttavia, a causa della sua recente entrata nel mondo della notorietà televisiva, non ha un profilo particolarmente seguito. Ad ogni modo, siamo sicuri che con il proseguire del docu-reality e la sua carriera, il profilo lieviterà. Nella biografia del suo profilo possiamo leggere le sue occupazioni principali: attrice e doppiatrice.
Nell’account (@roberta.barbiero.29) vediamo, inoltre, molti momenti della sua vita personale ma anche collaborazioni e notizie riguardo la sua carriera teatrale. Conosciamo anche l’esistenza di un account Vimeo, nel quale i numerosi video illustrano la sua carriera professionale e soprattutto la vediamo nei suoi diversi ruoli interpretati come attrice.