Francesca Neri ammette: “Ho pensato al suicidio”

Arianna Preciballe
  • Dott. in Fashion Design
28/09/2021

Nella puntata di Verissimo andata in onda il 26 settembre 2021 Claudio Amendola ha raccontato i motivi della scomparsa dai set della moglie Francesca Neri, che da 2016 sta combattendo contro una misteriosa malattia. Ma di cosa si tratta? A rivelare ulteriori informazioni è stata la diretta interessata.

claudio-amendola-malattia-moglie-francesca-neri

Si chiama “Come carne viva” ed è un’autobiografia edita da Rizzoli il nuovo libro di Francesca Neri, in cui la donna parla della sua malattia. Intanto, però, sul Corriere della Sera è uscita una sua intervista, in cui la donna ha parlato del difficile rapporto con sua madre e con la patologia da cui è stata colpita: la cistite interstiziale.

“È durata tre anni la fase acuta, non ne sono fuori, non si guarisce: impari a gestirla e a non provocarla in modo che non sia invalidante. I primi due anni, io che non credo ai social, sono stata in una chat di donne che soffrono questa patologia. Un po’ come gli alcolisti anonimi? Sì, esatto”

ha spiegato la donna al giornale, proprio come aveva accennato il marito Claudio Amendola nella scorsa puntata di Verissimo. L’uomo aveva anche spiegato che non era facile stare vicino alla moglie in quelle occasioni… Versione da lei stessa confermata!

Francesca Neri: il dramma della sua malattia

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM ROMA

Francesca ha spiegato che starle vicino nei periodi peggiori della sua malattia era impossibile.

“Volevo essere lasciata sola. Dovevo proteggere Claudio e Rocco, mio figlio, altrimenti non ce l’avrei fatta nemmeno io, che sono il capofamiglia che si occupa di tutto. Di fatto sono stata via per tre anni, però c’ero, ero lì in casa con loro, ed è la cosa più terribile”.

ha confessato, concedo il racconto con una inaspettata e dolorosa rivelazione.

“Ho accarezzato l’idea del suicidio”.

ha detto, spiegando di aver passato mesi a giocare a burraco online di notte, in un lockdown personale durato tre anni.

“Quando è arrivato per tutti, con la pandemia, sono stata meglio perché condividevo la situazione degli altri”.

ha detto la donna che, per fortuna, oggi sta un po’ meglio, ha trovato il suo equilibrio e sta cercando di capire come mantenerlo.

“Ho cominciato a privarmi di cose che potevano scatenare una reazione. L’aria condizionata, il caldo, certi cibi. La vescica è una parete e se viene lesionata si creano ferite interiori. Le conosco bene, le ho anche nell’anima”.

ha detto.