Bill Gates e Melinda: i dettagli del divorzio

Roberta Porti
  • Esperta in Gossip e Soap opera
03/08/2021

Il divorzio tra Bill e Melinda Gates è ufficiale: a distanza di tre mesi dal comunicato che diffondeva la notizia della fine del loro matrimonio, i due ex coniugi avrebbero raggiunto un accordo economico in merito all’ingente patrimonio di cui sono titolari entrambi.

image

Documenti firmati, matrimonio finito. Bill Gates e Melinda hanno messo la parola fine al loro matrimonio dopo che quest’ultima ha scoperto di essere stata tradita dal marito, un torto che la donna non sarebbe riuscita in alcun modo a digerire nonostante un matrimonio durato ben 27 anni.

Le cifre da capogiro del divorzio

Bill-Gates

Secondo le indiscrezioni rese note da TMZ e facendo un rapido calcolo, si stima che a Melinda verranno dati circa 65 miliardi di dollari; il patrimonio del magnate statunitense ammonterebbe infatti a 130 miliardi e all’ex moglie ne spetterebbe la bellezza della metà.
La coppia ad ogni modo non si sarebbe lasciata serenamente e sembra che Melinda abbia dovuto comunque ingoiare più di qualche rospo, oltre a quello del tradimento scoperto proprio di recente; i due avevano annunciato lo scorso maggio l’intenzione di divorziare attraverso un comunicato congiunto, anche se sono comunque intenzionati a continuare a lavorare insieme dato che gestiscono diversi enti e associazioni.

La storia d’amore tra Bill e Melinda

bill-melinda-gates

Bill e Melinda Gates si sono sposati ad Hawaii nel 1994; hanno iniziato a frequentarsi nel 1987 dopo essersi conosciuti a una conferenza stampa di Microsoft, la celebre azienda di tecnologia fondata da Gates in cui lei era stata assunta come sviluppatrice di software.
Dopo il matrimonio, per circa due anni, Melinda si prese una pausa dal lavoro per occuparsi della famiglia cresciuta con l’arrivo di tre figli, Jennifer 25 anni, Rory 21 anni e Phoebe 18 anni.
Nel 2000 la coppia ha istituito insieme la fondazione filantropica che porta il loro nome, la ‘Bill & Melinda Gates Foundation’ oggi ritenuta la più ricca al mondo la quale, in questi ultimi mesi, si stima abbia fornito un contributo di 250 milioni di dollari per combattere la pandemia Covid-19.