Belen Rodriguez: “Mi sono sentita fuori moda”

Francesca Naima Bartocci
  • Esperta in: Gossip, Tv e soap
  • 06/10/2022

    Intervistata da La Stampa appena dopo il ritorno a Le Iene Show, Belen Rodriguez ha parlato di un delicato argomento che riguarda la percezione del sé in un’epoca segnata dalla costante finzione e di un’estetica impossibile sui social.

    belen le iene

    È tornata con il botto e tantissime sorprese una delle serate più attese della stagione invernale di Mediaset: quella in compagnia de Le Iene Show. Anche quest’anno a condurre Belen Rodriguez e Teo Mammucari, pronti a  lasciare il segno.

    E quest’anno Belen Rodriguez non solo è al timone del programma, ma prende anche la veste di inviata. Una novità che ha travolto di gioia la Rodriguez, la quale a tal proposito ha raccontato:

    Quando è arrivata la notizia scalpitavo dalla felicità, mettere un po’ di me e del mio mestiere nella trasmissione, mi ha emozionata.

    E per la prima puntata della nuova stagione de Le Iene Show, la nuovissima inviata ha trattato un argomento molto delicato, la dismorfofobia.

    Il primo servizio di Belen è stato sulla dismorfofobia, “Ne soffriamo tutti”

    belen le ienee

    Il primo servizio effettuato da Belen Rodriguez in quanto non solo conduttrice, ma quest’anno anche inviata de Le Iene Show, ha riguardato il Disturbo di Dismorfismo Corporeo, conosciuto con il nome di dismorfofobia.

    Compreso nella macro categoria dei disturbi somatoformi, chi ne soffre non riesce ad accettare quel che vede e percepisce come difetto, che questo sia vero o immaginario. Una percezione che però genera preoccupazione eccessiva e rende il soggetto in questione molto turbato, come ha spiegato la stessa conduttrice quando intervistata a La Stampa il giorno dopo la messa in onda della prima puntata de Le Iene Show:

    Il fatto che è un argomento molto attuale e può colpire tutti. Nello specifico in studio abbiamo invitato una persona che non accetta il suo naso. In realtà è piccolo, bello, eppure lei lo vede diversamente, facendolo diventare un problema. È un tema delicato perché può incidere a livello comportamentale. C’è chi si chiude, interrompe tutti i rapporti sociali e si rintana in casa […]. Il riflesso di noi che dà lo specchio è completamente diverso da come gli altri ti vedono. Soprattutto come ti vedono sui social. Noi siamo i primi a costruirci un’immagine che spesso è dissonante da quella che è la nostra realtà. Secondo me di questo disturbo ne soffriamo tutti un po’. Spesso i social media ci portano a recitare una parte e perdiamo di vista la realtà di tutti i giorni. Mai come oggi.

    Ha spiegato Belen Rodriguez parlando didismorfofobia e toccando anche il controverso successo odierno dei social network, al che alla domanda “Come preservarsi dai social?” la conduttrice ha ammesso:

    Ci vuole un approccio ponderato ma la consapevolezza la acquisisci con l’età. Se segui le tendenze ti senti spesso inadeguata. Anche io sono stata vittima di attacchi sui social e tante volte mi sono sentita fuori moda. Mi è servito smettere di guardare spesso Instagram o Tik Tok e concentrarmi su quello che volevo comunicare, ciò che è consono alla mia vita, alla mia età, alle mie capacità e interessi. Altrimenti diventa un’ossessione, nulla di costruttivo, ma una macchina che ti può fregare il cervello.