Barbara D’Urso nei guai: gli animalisti minacciano denunce per…
Candeggina per pulire le zampe degli animali? Di fronte alle parole di Barbara d’Urso i fan della conduttrice ma anche i veterinari si erano infuriati; ma cosa era successo qualche anno per per far accendere la polemica contro Barbara d’Urso e Pomeriggio 5?
Durante una puntata di Pomeriggio 5 di qualche anno fa, come sempre condotto dalla Barbara d’Urso, era stato mandato in onda un servizio che aveva sollevato non poche polemiche.
La nota conduttrice, infatti, avrebbe intervistato un veterinario che, in merito alla triste pandemia che il paese stava vivendo, avrebbe suggerito di disinfettare le zampe degli animali con della candeggina molto diluita.
Quanto affermato da Enrico Zibellini, questo il nome del medico intervistato, aveva suscitato non poco sgomento e indignazione e, infatti, gli animalisti e i veterinari erano intervenuti sui social per smentire e sconsigliare tale pratica, minacciando di denunciare Carmelita!
Barbara d’Urso nei guai
Dobbiamo fare una normale detersione e disinfezione delle zampe stando attenti ai polpastrelli per non irritarli, quindi usando materiali disinfettanti molto diluiti, che possono essere a base di clorexidina o banalmente con della candeggina, ma molto diluita, e tamponare poi le zampe in modo da asciugarle.
aveva detto il medico ospite di Barbara d’Urso qualche tempo fa. Quando la conduttrice gli aveva chiesto se era necessario detergere anche il muso del proprio animale, però, l’uomo aveva consigliato di stare attenti alle delicate parti degli esserini.
Tra le polemiche scatenate sui social, il web si era riempito anche di testimonianze di chi aveva rivelato di aver provato quanto detto da Zibellini; il risultato, però, era stato terribile: zampe arrossate e infiammate.
Visto il polverone sollevato, anche Luca Robutti, Presidente dell’Ordine dei Medici di Savona,era intervenuto sulla questione, spiegando che la candeggina non va assolutamente usata neanche se diluita in quanto rischia di fare danni molto seri anche perchè i cuscinetti delle zampe sono molto sensibili e gli animali, che sono solite leccarsele, potrebbero persino ingerire la sostanza.
Ricordiamo infine che i nostri amici animali non trasmettono il Covid19 e, come affermato sempre da Robutti: “ La possibilità che capiti un passaggio del virus dalle zampe alla casa e infine all’uomo è altamente improbabile.
aveva aggiunto Robutti. Barbara, invece, aveva do uno fare i cont con l’ennesima polemica!