Arisa senza filtri si “mostra” contro il body-shaming

Arianna Preciballe
  • Dott. in Fashion Design
21/08/2020

La cantante Arisa ha pubblicato alcune sue foto in cui mostra fiera la pancetta e le smagliature. Ma il suo post contro il body-shaming non è stato compreso da tutti!

Arisa-2

Non è la prima volta che Arisa usa i social per promuovere un’ideale di bellezza diverso dai canoni estetici di eccessiva magrezza che, ormai, si sono pesantemente imposti. La cantante, anche stavolta, ha voluto comunicare quanta bellezza ci può essere nelle imperfezioni.

Di sue foto in costume, sul suo profilo, se ne trovano diverse. E sempre gli hashtag usati parlano di “body positive”. Anche stavolta Rosalba (vero nome della cantante), sul suo account personale, ha pubblicato delle foto in bikini, tramite cui cerca di lanciare un messaggio.

Arisa: lo scatto sui social fa riflettere

Schermata 2020-08-20 alle 19.42.10

“Sono un albero di arance, un panino al latte, una dea.” ha scritto la cantante, come didascalia di un primo piano della sua pancetta, delle cosce piene, dei fianchi morbidi.#bodypositive, #Ilikeme, #loveyourbody si legge tra gli hashtag.

Arisa, si sa, è un personaggio davvero particolare. O la ami o la odi. Ma se la amate di sicuro apprezzerete le sue stranezze e sapete che, per lei, uno scatto del genere non è per niente fuori dalla norma.

Rosalba, di nuovo, ha voluto raccontare la verità che spesso si cela dietro gli scatti ritoccati e falsi che si trovano su Instagram, ricordando ai suoi followers che la bellezza esiste in diverse forme.

In tanti hanno fatto i complimenti ad Arisa. Tra quelli che l’appoggiano e si congratulano con lei per lo scatto ci sono anche molti vip. Fedez, Elena Sofia Ricci, Rocio Morales e tanti altri altri personaggi hanno lasciato cuori e commenti per la donna.

Arisa: tra i commenti anche tanti haters!

Arisa-1

Come sempre, però, in tanti non hanno gradito, arrivando a fraintendere il gesto di Arisa! Lo scatto da qualcuno è stato giudicato poco idoneo per Instagram. Altri invece, hanno ritenuto che questo eccessivo buonismo e il politacally correct che ha generato abbiano stufato.

Voi che ne pensate? Il gesto di Arisa è da premiare o da condannare?