Wurstel di pollo ricette e valori nutrizionali
Estate,tempo di grigliate in giardino con amici e parenti. Cosa c’è di meglio nel variare un po’ e proporre un piatto differente dalla solita bistecca e salsicce. Che ne dite di qualche ricetta per wurstel di pollo? Bene, mettiamoci a lavoro: togli la pelle alle sovracosce e spolpale togliendo l’osso. Aprile e salale leggermente poi taglia il wurstel a metà e rosolalo alcuni istanti in poco olio, poi mettilo in mezzo alla carne.
Arrotola e ferma l’involtino con uno stuzzicadenti.
Quando hai preparato tutti i pezzi li metti nella padella antiaderente poi regola di sale ma non troppo perchè il wurstel dà già sapore di suo.
Cuoci a calore medio finchè si sono dorati da tutte le parti poi copri con il coperchio e continua per circa 30 minuti.
Le ossa tolte, si possono mettere a cuocere insieme agli involtini, in questo modo diventano croccanti e gustosi da rosicchiare. Potete proporre anche una ricetta alla soia. Di seguito gli ingredienti per 8 wurstel: una busta da 120 g di seitan istantaneo, 2 vasetti di yogurt di soia e sale quanto basta. Per quanto riguarda il procedimento, mescolare bene tutti gli ingredienti, dare al composto la forma di wurstel e arrotolarli in modo stretto, uno per uno, nella carta stagnola.
Portare a ebollizione una pentola d’acqua, buttare i salsicciotti e cuocere a fiamma bassa per almeno mezz’ora. Per renderli più scenografici potete grigliarli o dorarli in padella con un filo d’olio.
Come contorno potete usare dei crauti, ma va bene qualsiasi tipo di verdura, sia cruda che cotta. Se volete renderli morbidi e leggeri, potete usare lo yogurt di soia, come consistenza, una volta addentati, assomigliano abbastanza agli originali, ma sono comunque molto meno grassi.
E come dolce a fine pasto potete proporre una bella cheesecake come gran finale.