Tortellini panna e prosciutto, un classico che non invecchia mai

Uno dei piatti della tradizione italiana che troneggia da sempre sulle nostre tavole sono i tortellini panna e prosciutto. Primo piatto conosciuto in tutto il mondo, i tortellini panna e prosciutto hanno un alto valore proteico, di grassi e colesterolo, ragion per cui consigliamo, per quanto la loro bontà sia indiscussa, di mangiarli non più di una volta a settimana.

Se vogliamo preparare i tortellini panna e prosciutto per quattro persone abbiamo bisogno di 400 grammi di tortellini, 200 grammi di pisellini surgelati o freschi, 100 grammi di prosciutto cotto, 200 ml di panna da cucina, una cipolla, basilico, una noce di butto e 100 grammi di parmigiano grattugiato.

Per prima cosa bisogna cuocere i pisellini: se avete acquistato quelli surgelati metteteli in padella con dell’acqua e olio che salerete e una volta che questa si sarà asciugata scolateli e metteteli da parte. Se invece avete acquistato pisellini freschi sbucciateli e metteteli in un tegame con abbondante acqua salata, lessateli e poi metteteli da parte. A parte in una padella mettete la noce di burro, poi aggiungete un quarto di cipolla tagliata a pezzettini, quindi unite i pisellini, il prosciutto cotto tagliato o a fettine sottili o a dadini. Lasciate cuocere per un po’ e poi aggiungete la panna.

A parte cuocete i tortellini in acqua salata, scolateli e versateli direttamente sulla padella a fuoco vivo, mescolate per bene e fate mantecare il tutto con il parmigiano grattugiato. Una volta pronto impiattate subito e spolverate i piatti con il parmigiano e decorate con una foglia di basilico.

tortellini panna e prosciutto