Tortellini panna e pancetta, un primo piatto facile e gustoso

Altro sempreverde della cucina italiana sono i tortellini panna e pancetta, un piatto dal gusto inconfondibilmente pieno e intenso, che ci fa ricordare i tanti pranzi fatti dalle nonne e le domeniche in famiglia. Vediamo allora come preparare un ottimo piatto di tortellini panna e pancetta.

Per quattro persone abbiamo innanzitutto bisogno di mezzo kg di tortellini freschi, una confezione da 150 grammi di pancetta a pezzetti, dolce o affumicata, a seconda dei vostri gusti, 20 cl di panna liquida, una cipolla, 80 grammi di parmigiano grattugiato, pepe, olio extravergine di oliva. Per prima cosa bisogna cuocere la pancetta: in una padella antiaderente fate un soffritto con olio e un quarto di cipolla, quindi aggiungete la pancetta a dadini. Se volete fare una versione light del piatto provate senza soffritto mettendo direttamente la pancetta in padella a fuoco basso e facendola cuocere nel suo grasso. A parte cuocete in una pentola ripiena di abbondante acqua salata i tortellini, quindi scolateli per bene e versateli direttamente nella padella con la pancetta. A fuoco vivo mescolate per bene, quindi aggiungete la panna e fate andare per un minuto, poi aggiungete il parmigiano e lasciate mantecare. Una volta pronto spegnete il fuoco, impiattate subito e mettete una spolverata di pepe nero su ogni piatto.

Per rendere questa pietanza ancora più gustosa si possono anche aggiungere funghi o verdure, da cuocere in padella insieme alla pancetta, o se questa non piace può essere sostituita da dadini di prosciutto crudo o da salsiccia tritata a pezzettini. Consiglio un abbinamento con un vino rosso fermo e corposo, Montepulciano o Nero d’Avola.

 tortellini panna e pancetta