Tortellini burro e salvia ricetta
Avete bisogno di un’idea per un piatto semplice ma di sicuro effetto? Ecco la risposta che fa per voi: tortellini burro e salvia, uno dei primi piatti per antonomasia della cucina tricolore. Vediamo come si prepara: per quattro persone sono necessari pochi ma buoni ingredienti, 500 grammi di tortellini, 50 grammi di burro, salvia (preferibilmente in foglie ma va bene anche tagliata finemente), parmigiano grattugiato, sale.
Mettete in un tegame dell’acqua a bollire, poi salatela e buttatevi i tortellini freschi. Durante la fase di ebollizione prendete una pentola e mettetevi il burro, fatelo sciogliere e aggiungete la salvia avendo però cura a non farla soffriggere troppo nel burro. Una volta che i tortellini saranno pronti scolateli per bene e buttateli nella padella insieme al burro e alla salvia, salate e mescolate con attenzione. Riaccendete la fiamma e fate mantecare per un minuto circa, aggiungendo parmigiano grattugiato. La “crema” di burro e salvia è molto soggettiva, può essere perfezionata in base ai gusti personali. L’accortezza da usare in questi casi è quella di non lavorare troppo i tortellini in quanto questi rischiano di rompersi. Consiglio di utilizzare sempre un forchettone di legno e di mescolare sempre con molta attenzione. I tortellini infatti, più sono freschi e più tendono a rompersi se a contatto violento con le posate.
Altro consiglio per i tortellini burro e salvia: abbinatelo ad un vino rosso corposo e sono sicuro che non ve ne pentirete, anche se alcuni miei amici mi hanno fatto provare il piatto con un vino bianco fermo e devo dire che, sebbene non lo preferisca, l’abbinamento è più che buono.