Tacchino ripieno di Natale ricetta tipica

Natale è alle porte e la domanda che tutti coloro designati ad essere cuochi durante le festività è: cosa mangiamo a Natale?

Niente paura, sono qui per aiutarvi e provare a darvi dei consigli su ricette di Natale di cui non vi pentirete.

Oggi prepareremo la ricetta del tacchino ripieno di Natale, o comunque adatto alle festività natalizie.

Andate a fare la spesa e comprate: un tacchino di circa 5 kg, 1,5 kg di castagne, 800 grammi di pane (solo mollica) raffermo (beh, questo lo potete pure trovare a casa), 150 grammi di burro, cipolla, sedano, un limone, vino bianco secco, rosmarino, prezzemolo, maggiorana, timo, olio, sale e pepe.

Preparazione: bollite le castagne per 45 minuti, quindi pulite e lavate il tacchino sia dentro che fuori, asciugatelo e con mezzo limone strofinate tutta la sua superficie.

Una volta che le castagne si saranno cotte, sbucciatele, togliete loro la pellicola interna e spezzatele.

A parte fate sciogliere in una padella il burro, aggiungendo un trito di cipolla e sedano, poi aggiungete 1 bicchiere di vino e fate evaporare.

Mettete quindi il pane a dadini in padella con le castagne, un misto di odori di prezzemolo, timo, maggiorana, salate e pepate. Cucinate per cinque minuti, poi fate raffreddare.

Una volta raffreddato riempite con il composto il tacchino e cucite l’apertura con dello spago da cucina.

Aggiungete i rametti di rosmarino, 3 o 4, e mettete il tacchino in una teglia con una garza da cucina impregnata di olio a 180 gradi per 1 ora.

Passata l’ora aggiungete un altro bicchiere di vino e rimettete in forno per 2 ore e mezza, facendo attenzione di bagnare ogni tanto con il liquido di cottura. Passato il tempo sopraindicato togliete la garza e cuocete per altri 20 minuti.

tacchino ripieno