Risotti di pesce ricette

Nostalgia da rientro dalle vacanze? Perché non portare in tavola un po’ di mare. Che c’è nel menù oggi? Risotto di frutti di mare alla veneziana. Preparazione facile in soli 40 minuti! Ingredienti: 225 gr di gamberi crudi, con le teste e i gusci tenuti da parte, 2 spicchi d’aglio, tagliati a metà,1 limone, tagliato a fette,225 gr di cozze fresche, pulite e private della barba,225 gr di vongole fresche, pulite,225 gr di calamari, puliti e tagliati ad anelli,600 ml di acqua,115 gr di burro
1 cucchiaio di olio d’oliva,1 cipolla, finemente tritata,2 cucchiai di prezzemolo, tritato,350 gr di riso,125 ml di vino bianco secco,4 cucchiai di Marsala, sale e pepe.

Avvolgete le teste e i gusci dei gamberi in garza da cucina e pestateli, poi trasferiteli in un tegame con l’aglio, il limone, le cozze e le vongole, unite l’acqua, coprite, portate a bollore e fate cuocere per 5 minuti, scuotendo il tegame spesso, finché i molluschi non si saranno aperti. Lasciateli raffreddare, poi sgusciateli e teneteli da parte. Setacciate il liquido di cottura, tenetene da parte 1,2 litri, portatelo a bollore e lasciatelo sobbollire.
Fate scaldare 20 gr del burro con l’olio in un tegame e fatevi soffriggere la cipolla con metà del prezzemolo. Aggiungete il riso e fatelo tostare nel soffritto, mescolando. Unite il vino e fatelo evaporare, mescolando. Unite il liquido di cottura dei molluschi, un mestolo alla volta, e fate cuocere il riso, mescolando, finché non risulterà al dente e cremoso.
Fate sciogliere 55 gr del resto del burro in un tegame e fatevi saltare i calamari per 3 minuti, mescolando. Aggiungete i gamberi e fate saltare il tutto per 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unite il marsala, portate a bollore e fate cuocere finché il liquido non sarà evaporato. Unite al risotto i frutti di mare, incorporatevi il burro rimasto e il prezzemolo, salate e pepate a piacere e servite.

riso