Ricette polpette di pesce
Polpette, polpette e ancora polpette. Adoro questo piatto, in special modo perché può avere mille varianti sia nella preparazione che nella cottura. La ricetta classica delle polpette prevede carne macinata, pan grattato, uova, sale e prezzemolo. Quest’oggi però vorrei illustrarvi alcune varianti che mi è capitato di mangiare (e poi di replicare) e mi hanno lasciato davvero entusiasta. Sto parlando delle polpette di pesce.
Per le polpette di pesce gli ingredienti per quattro persone (circa 14-15) sono i seguenti: 400 grammi di patate, 350 grammi di filetti di merluzzo o di platessa o di nasello, un limone, 50 grammi di pangrattato, tre fette di pane in cassetta, prezzemolo, sale, pepe, noce moscata, olio extravergine di olive. La prima cosa da fare è quella di mettere a lessare le patate in una pentola con abbondante acqua. Una volta morbide al punto giusto sbucciatele sotto acqua fredda e passatele ancora tiepide nello schiaccia patate. In una ciotola mettete poi tutto l’occorrente che vi servirà per impanare le polpette, ovvero il pane in cassetta tritato (privato della crosta) e il pangrattato.
A parte preparate il pesce: prendete il merluzzo, o il nasello o la platessa crudo e spinato, aggiungete l’uovo, un po’ di prezzemolo, la scorza del limone grattugiata, le patate, una manciata di sale, di noce moscata, di pepe e amalgamate il tutto in un mixer. Una volta pronto aggiungete anche l’impanatura, fate un composto omogeneo e morbido e iniziate a fare le palline della grandezza di una pallina da golf. Disponete le polpette in un piatto che avete coperto con carta argentata o carta da forno, aggiungete un filo d’olio extravergine di olive e mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, facendo attenzione a girarle a metà cottura.
Foto di alberghiera.it