Ricette estive: anguria ripiena
A luglio uno dei frutti di stagione più gettonati che trovate nel bancone del vostro fruttivendolo di fiducia è senza dubbio l’anguria. Solitamente il consumo di anguria durante i mesi estivi è molto alto, questo grazie al suo inconfondibile gusto e italianità, visto che si tratta di un frutto che rappresenta appieno l’italianità grazie al bianco, rosso e verde.
Il modo classico nel quale viene mangiata l’anguria può essere però aggiornato con alcune ricette molto interessanti: oggi vi propongo l’anguria ripiena. Si tratta di una ricetta ricca di frutta dove, oltre ad un’anguria, dovrete aggiungere nel vostro carrello di spesa 2 pesche, 1 banane, 1 mela, 1 pera, 1 limone, 6 albicocche e qualche cucchiaio di zucchero. La preparazione non richiede molto impegno, solo manualità nel tagliare la frutta. Per prima cosa tagliate la calotta superiore dell’anguria, togliete la polpa facendo però molta attenzione a non rovinarla visto che da questa dovrete poi tagliare dei cubetti.
A parte preparate una macedonia con la frutta degli ingredienti: vi basterà lavarla con cura, togliere le bucce e tagliare i frutti e cubetti. A questo punto condite la macedonia con lo zucchero (circa 3-4 cucchiai) e il succo del limone, quindi aggiungete la polpa dell’anguria tagliata anch’essa a cubetti.
Versate tutta la macedonia che avete fatto all’interno dell’anguria svuotata e quindi mettete in frigo per almeno un paio d’ore, così che la frutta diventi bella fresca.
L’anguria ripiena è un dessert o un aperitivo di grande impatto, coloratissimo e buonissimo. Come potete notare è molto semplice da preparare, vi serve solo tanta frutta di stagione.