Ricette dolci tipici della tradizione per Carnevale
E’ arrivato Carnevale e non si può non pensare in questo senso ai cosidetti dolci tipici carnevaleschi. Quali sono? E’ quasi superfluo dirlo, ma si tratta delle buonissime frappe e delle gustosissime castagnole che è possibile fare ripiene o meno.
Vediamo adesso una ricetta semplice per entrambi i dolci, un ottimo suggerimento per passare una rilassante domenica in compagnia dei vostri amici o familiari, di un tè e di questi fantastici dolci.
Per le Frappe:
200 gr di farina
50 gr di burro fuso
1 uovo intero
1 rosso
100 gr di zucchero
pizzico di sale
Amalgamate la farina con il burro fuso, aggiungendo l’uovo intero e il rosso continuando sempre ad amalgamare. Aggiungete a questo punto lo zucchero e il pizzico di sale. Amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo che andrete poi a stendere fino ad ottenere una sfoglia molto sottile. Tagliate la sfoglia a striscioline e annodatele su se stesse. Riscaldate l’olio in una padella e passate alla frittura. Per ottenere frappe veramente leggere e vaporose friggetele in abbondante strutto bollente. Spolverizzate a cottura avvenuta con zucchero a velo.
Per le castagnole:
200 gr di farina
2 uova
4 cucchiai di zucchero
50 gr burro fuso
Amalgamate tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un comporto omegeneo. Prendete pezzi di pasta e formate delle piccole palline che andrete a mettere nella padella con l’olio caldo. State attenti a mantenere l’olio ad un calore medio, non fatelo diventare bollente.
Le castagnole possono essere anche riempite con la crema a piacimento.
Buon appetito e buon carnevale a tutti voi!