Ricetta del risotto alla crema di scampi

Mettiamoci oggi alla prova con un primo di pesce che sono sicuro piacerà a molti di voi, il risotto alla crema di scampi.

Andate alla vostra pescheria di fiducia e comprate 800 grammi di scampi, quindi continuate la vostra spesa con 100 grammi di riso, 125 grammi di panna da cucina, 100 ml di passata di pomodoro, aglio, prezzemolo, una carota, un sedano, una cipolla, un limone, un bicchierino di brandy, sale e olio.

Per preparare la ricetta del risotto alla crema di scampi seguite la checklist di seguito:

per prima cosa laviamo e puliamo gli scampi tagliando la testa, il guscio ed il filetto nero intestinale ma non buttateli. Iniziamo quindi a preparare il brodo mettendo in un tegame grande un trito di carota, cipolla, sedano e prezzemolo, il succo del limone, il sale, circa 2 litri d’acqua e gli scarti degli scampi.

Fate bollire per mezz’ora e filtrare.

A parte rosolate in un tegame l’aglio con l’olio, quindi aggiungete le code degli scampi, il brandy e fate evaporare a fuoco vivace.

Mettete poi la passata di pomodoro e cucinate per altri 10 minuti a fuoco basso fino a quando gli scampi si inteneriranno.

Una volta tolti dal fuoco, passate tutto al mixer con la panna, salate e preparate la crema. In un altro tegame fate un soffritto di cipolla con un paio di cucchiai di brodo, quindi aggiungete il riso e fatelo tostare a fuoco vivace, facendo attenzione a mescolare continuamente con un cucchiaio di legno. Dopo che i chicchi di riso sono diventati lucidi abbassate la fiamma e proseguite la cottura aggiungendo di tanto in tanto il brodo.

Quando il liquido si è ormai quasi tutto ritirato unite la crema di scampi e cucinate per altri 10 minuti, sempre continuando a mescolare.

Guarnite poi il piatto con qualche coda di scampo messa da parte e prezzemolo.

risotto crema scampi