La Pesca, il frutto più completo dell’estate: dieta e protezione solare

Secondo uno studio approfondito del gruppo di dietiste Mediaging, attive soprattutto nei territori della Sicilia, la pesca deve essere rivalutata e considerata come un frutto ideale per chi vuole mettersi in forma, in quanto possiede un basso apporto calorico, ma anche un toccasana per chi vuole proteggersi dal clima dell’estate, infatti possiede un’elevata quantità di sali minerali e vitamine che ci aiutano a contrastare il caldo estivo.

Ma vediamo in particolare cosa gli esperti dietisti e dietologi di Palermo e Catania affermano e speziamo una lancia a favore del frutto estivo per eccellenza: la pesca.

La pesca è un frutto molto ricco di vitamina C, essa “rafforza il sistema immunitario,  facilita l’assorbimento del ferro a livello intestinale e se ben matura migliora la motilità intestinale soprattutto nei bambini”. Inoltre, proseguono dal Mediaging, la pesca “favorisce l’abbronzatura in quanto stimola la produzione della melatonina ed aiuta a mantenere giovane ed elastica la pelle; infatti la pesca viene molto utilizzata nella produzione di numerosi prodotti cosmetici (maschere, creme, ecc.).

Le potenzialità di questo frutto sono dunque molteplici ed efficaci su più settori: “Essendo ricca di potassio e acqua, ha un’azione diuretica, previene gli sbalzi pressori e contrasta la disidratazione dovuta all’eccessiva sudorazione tipica di questo periodo”. Ma non solo, infatti, se consumata come ‘spuntino’, quindi lontana dai pasti, la sua azione benefica si moltiplica. I nutrizionisti di Palermo e Catania infatti mettono in risalto proprio questo punto, consigliando in particolare di “consumare questo frutto come spuntino in quanto fornisce zuccheri senza appesantire troppo; è meglio mangiarlo lontano dai pasti perché potrebbero presentarsi dei fenomeni di fermentazione intestinale. Oltre a mangiare la pesca lontano dai pasti bisogna evitare di bere molta acqua dopo averla consumata perché si rischia una vera indigestione in quanto l’acido cianidrico contenuto nella pesca, seppur in modeste quantità, è incompatibile con l’acqua. Inoltre vi ricordiamo che i semi racchiusi all’interno del nocciolo non si mangiano perché sono velenosi”.

La pesca il frutto estivo per eccellenza, favorisce dieta, dimagrimento, resistenza ai raggi solari e abbronzatura. E’ bene dunque tenerla ben presente nella propria alimentazione giornaliera.

frutta