La ricetta della pasta e fagioli

Chi di voi non va pazzo per la pasta e fagioli? Tantissime sono in Italia le ricette della pasta e fagioli visto che questo è un piatto tradizionale della nostra cucina.

Sebbene non vi sia una certezza assoluta su quale zona italiana sia la progenitrice della pasta e fagioli vi sono due regioni, Veneto e Toscana, che forse più delle altre possono asserire di essere la patria della pasta e fagioli.

Vediamo come preparare la pasta e fagioli per 4 persone. Ingredienti: 2 spicchi d’aglio, mezzo litro di brodo vegetale o di carne, 1 carota, 1 cipolla, 400 grammi di fagioli borlotti lessati, 70 grammi di lardo, 100 grammi di pancetta, 350 grammi di pasta corta, 100 grammi di pomodori pelati, 1 gambo di sedano, olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

Innanzitutto preparate il brodo di carne o vegetale. Poi, a parte, tritate il lardo e mettetelo in pentola a sciogliere, quindi aggiungete olio.

Aggiungete in padella il trito che avete fatto con cipolla, sedano, carota e aglio e successivamente mettete i pomodori a tocchetti. Una volta che questi ultimi si sono spappolati aggiungete due mestoli di brodo e lasciate che si asciughino.

In un altro tegame friggete la pancetta a dadini con il suo grasso sciolto ed aggiungete i fagioli, lasciate insaporire per alcuni minuti, poi mettete del brodo e fatelo assorbire dai fagioli.

Mischiate dunque i due composti e fateli cucinare insieme per altri 10 minuti. A parte cucinate la pasta e a metà cottura unitela ai fagioli. Dipende poi da voi se desiderate una pasta e fagioli con meno o più brodo, basterà regolarvi con l’acqua di cottura dell’acqua da aggiungere ed il gioco è fatto.

pasta e fagioli