La ricetta classica dello studel di mele

Ricetta per i golosi quest’oggi visto che parleremo dello strudel di mele.

Lo strudel di mele è un dolce tipico del Trentino Alto Adige e dell’Austria anche se le sue origini sono da attribuire ai turchi.

Grazie inoltre alle numerose coltivazioni di mele il Trentino Alto Adige è diventato il rappresentante internazionale di questo prelibato piatto.

Per preparare la pasta dello strudel avete bisogno di 100 ml d’acqua tiepida, 250 grammi di farina, 1 uovo, sale e olio. Per il ripieno dello strudel invece procuratevi 100 grammi di burro “solido” e 100 grammi di burro liquefatto, la buccia di un limone grattugiato , 1,5 kg di mele, 50 grammi di pinoli, 150 grammi di pangrattato, cannella, 100 grammi di uvetta, 150 grammi di zucchero, 4 cucchiai di rum.

Prepariamo ora il nostro strudel di mele per 6 persone.

Mettete la farina in una ciotola ed aggiungete sale, olio e l’uovo ed impastate energicamente fino ad ottenere un impasto. Aggiungete acqua o farina qualora risulti troppo solido o liquido fino ad avere una pasta liscia ed elastica. Formate quindi una palla e copritela con un panno lasciandola riposare per circa 30 minuti.

Mettete l’uva a bagno nel rum e tostate il pangrattato nel burro. A parte sbucciare le mele, togliere il torsolo e fatele a fettine sottili. Mettetele in una ciotola dove aggiungerete l’uvetta strizzata, la cannella in polvere, i pinoli, lo zucchero e la buccia di limone grattugiata. Mescolare e lasciare riposare.

Accendete il forno a 200 gradi, tagliate la pasta in due parti uguali e stendetela nella teglia facendo attenzione a renderla il più sottile possibile, quindi ungere con il burro liquefatto una metà dell’impasto ed aggiungere il pangrattato.

Sopra la prima sfoglia iniziate a mettere l’impasto con le mele e tutto il resto, quindi arrotolate lo strudel dalla parte più lunga. Utilizzate la massima cura in questa operazione per non far fuoriuscire il ripieno e collocate lo strudel con la chiusura rivolta in basso. Spennellate sopra con il restante burro fuso, infornate e cucinate per 40 minuti. Dopo la cottura fate raffreddare e guarnite con zucchero a velo.

La ricetta dello strudel di mele prevede molte varianti, innanzitutto per quanto riguarda la pasta che può essere anche frolla. L’ottimale degustazione prevede l’accompagnamento con la panna

strudel di mele