Gli struffoli, la ricetta originale della tradizione napoletana
Oggi vediamo insieme come preparare una ricetta della tradizione natalizia napoletana, gli struffoli.
Per preparare gli struffoli per 10 persone acquistate 600 grammi di farina, 5 uova (1 tuorlo e 4 intere), 2 cucchiai di zucchero, 80 grammi di burro, 1 bicchierino di limoncello, la scorza di un limone grattugiato, sale e olio per friggere. Per la decorazione invece vi occorrono 400 grammi di miele, 100 grammi di arancia candita, 100 grammi di cedro candito, 50 grammi di zucca candita e dei confettini colorati e alla cannella.
Preparazione degli struffoli: mettete la farina a fontana e fate un impasto con uova, burro, zucchero, scorza di limone grattugiata, limoncello e un pizzico di sale. Impastate per bene e lasciate riposare per circa trenta minuti, quindi dividete il composto in sfere grandi come arance.
Aiutandovi con un mattarello stendete la pasta e tagliate dei “bastoncini” della grandezza di un dito, quindi tagliate a tocchetti. Friggete in abbondante olio.
Asciugate gli struffoli con una carta assorbente ed a parte fate liquefare il miele a bagnomaria e quindi aggiungetevi gli struffoli, mescolando e facendoli impregnare di miele. Poi mettete i confettini e la frutta secca tagliata a pezzettini.