Cucina Romana: Saltimbocca alla Romana

La cucina romana è ricca di ottime ricette da suggerire e in questo post ne abbiamo selezionata una che di certo farà leccare i baffi a molti. E non solo romani.
Parliamo de I Saltimbocca alla Romana, ormai conosciuti in tutto il mondo. La curiosità legata a questo piatto è quella dell’origine, c’è infatti nel corso del tempo, chi ha voluto rivendicarne una radice bresciana.

Ad ogni modo la tradizione continua a parlare di Roma, sin dall’800.
Fatta questa piccola precisazione, passiamo alla ricetta dei Saltimbocca alla Romana.
Ingredienti per 8 persone
Burro  50 gr
Carne bovina 8 fettine di vitello da 70-80 gr l’una
Pepe
Prosciutto crudo  8 fette
Salvia
Vino bianco
Preparazione:
Eliminare i nervetti e il grasso dalle fettine di carne e stenderle su un foglio di carta da forno. Battete la carne con un batticarne e adagiateci sopra le fettine di prosciutto crudo.
Lavate la salvia e mettete una foglia per ogni fettina di vitello, arrotolare le fettine fermando il tutto con uno stuzzicadenti.
Fate sciogliere il burro in una padella e quando sta soffriggendo, fateci rosolare dentro i saltimbocca, un paio di minuti per lato. Una volta rosolati aggiungete del vino bianco e fate sfumare.
Salate, pepate e toglieteli dalla padella. Servite con il soffritto rimasto nella padella.
Accompagnate con piselli o funghi a vostro gradimento.

saltimbocca alla romana ricetta