Cucina macrobiotica: il benessere mangiando
A chi non è mai capitato di tornare a casa dopo un’intensa giornata di lavoro e divorare tutto ciò che capita in frigorifero… o peggio ancora di andare al supermercato e comprare cibi precotti che in situazioni “normali” avremmo scartato a priori…
In questo articolo a voi donne che tenete alla linea ma anche al buon gusto, vi vorremmo consigliare un tipo di cucina che produce effettivi giovamenti psico- fisici in quanto implica un migliore apporto di calorie e proteine durante i pasti… che comunque non dovrebbero essere mai saltati!
Vi introduciamo dunque la cucina macrobiotica:
Con questo termine (macros=grande, bio=vita, quindi vita lunga) si identifica normalmente un modo di nutrirsi biologico e naturale, che trova molti punti di contatto con la cucina vegetariana.
In realtà, è un vero e proprio stile di vita nato in Oriente molti secoli fa.
I principi della macrobiotica sono riconducibili ad alcune teorie cinesi, tra le quali lo Yin e lo Yang, che coinvolgono non solo il corpo, ma anche la spiritualità, l’interiorità, la natura, tanto che l’ideatore di questa filosofia, Georges Ohsawa, la definì come “l’applicazione alla vita giornaliera dei principi filosofici orientali”.
Nella dieta macrobiotica si fa largo uso di alghe marine, che vengono essiccate e trattate diversamente a seconda degli usi.
Ricche di vitamine, sali minerali, zuccheri e lipidi, favoriscono la digestione e rende gustosa una grande varietà di piatti.
Secondo la macrobiotica, la salute e, di conseguenza, la malattia sono il risultato della condotta dell’individuo, che rispetta, o vìola, l’ordine dell’universo. In tale percorso, fondamentale è il ruolo svolto dall’alimentazione, la quale, costruendo e modificando il corpo fisico, interagisce anche con la mente e lo spirito.
Secondo la macrobiotica e non solo.. sono molto importanti la qualità e la quantità del cibo e anche le modalità di consumo dello stesso, che dovrebbe essere masticato a lungo..
Dunque perchè non provare a seguire queste semplici regole per sentirci meglio e per non avere più rimorsi almeno in questioni di alimentazione…