Cosa mangiare all’aperitivo?

Cosa mangiare con l’aperitivo? Una domanda dalla risposta difficile, visto che ci sono tanti tipi di aperitivo e altrettanti tipi di gusti personali. Un aperitivo preso alle ore 17:00 o alle 18:00 potrebbe essere più leggere del famoso “aperitivo cenato”, preso appunto dalle ore 19:00 in poi, e speso accompagnato da menù ricchi di piatti di qualunque tipo, dalla pasta alla carne ma anche piatti vegetariani e piatti con il pesce. Qui cerchiamo di rispondere alla domanda seguendo alcuni degli aperitivi più consumati in Italia:

Cosa mangiare con lo Spritz? Il classico aperitivo per antonomasia, si sposa alla perfezione con i cosiddetti “aperitivi cenati”: pasta fredda, tramezzini, panini, pizzette, ed anche carne e pesce conditi con salsa. Uno spritz tira l’altro!

Cosa mangiare con un Negroni? A Milano il Negroni è l’aperitivo per antonomasia, difficile però abbinarlo ai pasti completi. Pasta e Negroni, oppure cibi con uova, verdura, pesce, non si sposano bene con il gin e il campari rosso del cocktail. Con il Negroni potete mangiare patatine, noccioline, al massimo tartine e pizzette rustiche: vedrete che non vi sbaglierete

Cosa mangiare con un bicchiere di vino? Il vino per aperitivo si sposa molto bene con cibi leggeri, anche cotti; per il vino bianco, cercate di prediligere pasta fredda, salumi e formaggi

Cosa mangiare con un aperitivo analcolico? Se bevete un cocktail analcolico, o un succo di frutto, troverete bene patatine, pizzette e tramezzini. Con un aperitivo analcolico (tipo Crodino) potete tranquillamente pasteggiare con qualunque cosa, fino alla cena.

 

negroni cocktail