Come preparare le zucchine: ripiene, in carpione, passate

Ogni cucina degna di questa nome dovrebbe avere riposte nell’angolo frutta e verdura le zucchine.

Le zucchine, chiamate cucurbita pepo, vengono dalla famiglia delle cucurbitaceae e possono essere utilizzate per tantissime ricette.

Vi sono anche moltissime varietà di zucchine come le lunghe, le tonde, le patisson, le eccentriche.

La grande versatilità delle zucchine infatti rende l’ortaggio utilizzabile in una quantità incredibile di ricette, sia dolci che salate.

Come preparare una ricetta con le zucchine? Facilissimo!

Le zucchine possono essere consumate per esempio in carpione, con una salsa fatta di aceto, erbe profumate, cipolla bianca ed acqua che necessita di due ore di infusione.

Molto buona anche la passata di zucchine, fatta con acqua, cipolla, patate cotte insieme alle zucchine, frullate e gustate con un pizzico di olio extravergine di oliva.

Uno dei modi preferiti dagli italiani di mangiare le zucchine è di farle ripiene. Ecco a voi una ricetta delle zucchine ripiene.

Ingredienti: 8 zucchine romane, 150 g di macinato di manzo, 150 g di macinato di maiale, 50 g di pane grattugiato, 2 uova, 2 scalogni, 2 spicchi d’aglio, 200 g di pomodori a pezzettini, sale, pepe, olio, prezzemolo.

La preparazione delle zucchine ripiene è molto semplice: dopo aver lavato le zucchine dovete svuotarle o tagliarle in due sul lato lungo. A parte preparate un trito tagliando lo scalogno, l’aglio, il prezzemolo ed aggiungendo sale e pepe.

Mischiate il composto delle zucchine svuotate a quello appena fatto. Farcite ora tutte le zucchine con il ripieno di carne e mettetele su una teglia, guarnite con olio extravergine d’oliva e fate cuocere in forno a 180 gradi per circa 10 minuti, facendo attenzione a rigirarle a metà cottura. Aggiungete poi il pomodoro a pezzettini e cuocete per un’altra ora.

Qualora il liquido dei pomodori e delle zucchine sia eccessivo, utilizzate il pan grattato. Se invece il vostro piatto tende ad asciugarsi troppo in fretta, utilizzate acqua o latte per ammorbidire.

Buon appetito!

zucchine