Come cucinare i fiori di zucca fritti
Quante volte passando dal vostro verduraio di fiducia vi siete chiesti se comprare o meno i fiori di zucca visto che si trovano praticamente tutto l’anno?
Vi consigliamo oggi qualche ricetta per mangiare i fiori di zucca così da svaligiare la cassetta del mercato ogni volta che volete.
Cercate di acquistare solo le zucchine “giovani” perché solo queste hanno i fiori commestibili, ideali da consumare fritte ed in pastella.
Per capire quando un fiore di zucca è ideale alla frittura accertatevi che sia gonfio, con i margini dei petali distesi ed il calice appena aperto.
I migliori fiori di zucca sono quelli maschili che trovate a mazzetti perché, essendo più grandi, meglio si prestano alla farcitura.
I fiori di zucca sono ricchi di vitamina A, sono diuretici, rinfrescanti e facilmente digeribili, basta però che vengano cucinati senza aggiungere grassi.
Ricetta per i fiori di zucca fritti, ingredienti: fiori di zucca, un cucchiaio di farina, uno di olio extravergine d’oliva, olio per friggere, sale.
Aprite delicatamente i fiori di zucca con le mani, tagliate gli stimmi e passateli sotto l’acqua prima di tamponarli con carta assorbente.
Preparate a parte la pastella con acqua, farina e olio. Cercate di non far fare grumi alla pastella e lasciatela riposare circa 45 minuti.
Immergete poi i fiori di zucca nella pastella ad uno ad uno, delicatamente, sgocciolateli e fateli asciugare su carta assorbente.
Fate scaldare l’olio ed immergete i vostri fiori di zucca pastellati. Una volta dorati adagiateli su carta assorbente ed aggiungete sale.