Cibo Macrobiotico e potere di Yin e Yang
Cos’è la macrobiotica? E cosa, il cibo macrobiotico?
Cibo Macrobiotico e macrobiotica più in genere, sono ormai termini che appartengono al gergo comune.
Libri, saggi, blog e quant’altro sono sempre più investiti da questa particolare filosofia del cibo, derivata dal pensiero orientale.
Macrobiotica e categorie
La macrobiotica può essere definita come un tipo di alimentazione che pone le proprie basi sul bilanciamento delle categorie yin e yang.
Le categorie di cibo macrobiotico sono dunque due:
- alimenti Yin (femminili)
- alimenti Yang (maschili)
L’alimentazione macrobiotica in sostanza si basa sull’equilibrio di queste due categorie, dal momento che, la filosofia orientale dal quale prende traccia, stabilisce che tutte le malattie altro non sono che uno squilibrio di yin e yang. Riequilibrare dunque i due punti cardine della vita, attraverso il cibo, può aiutare a prevenire e a curare malattie di vario genere.
Quali sono gli alimenti macrobiotici Yin e Yang
Tra gli alimenti Yin ci sono:
- le bevande,
- la frutta,
- gli alimenti verdi, blu o rosso porpora,
- cibi con una struttura grossolana e dal sapore dolce, acido o speziato.
Tra gli alimenti Yang:
- le carni bianche e gli altri prodotti di origine animale,
- i cereali, ortaggi gialli, arancioni o rossi, dalla struttura dura.
E’ esclusa dall’alimentazione macrobiotica, la carne rossa.
Possiamo concludere dunque dicendo che, l’alimentazione macrobiotica è qualcosa che va oltre il concetto di valori nutrizionali a se stanti.