Tradizione e design per arredare la propria casa con creatività!

Quando si decide di comprare o affittare casa ci si trova di fronte alla necessità di scegliere l’arredamento, un processo emozionante ma molto stressante. Anche se spesso questa scelta coinvolge molto di più le donne rispetto agli uomini (che di solito sono maggiormente interessati alla parte tecnologica) quello dell’arredamento è un processo decisionale molto importante nella vita di una coppia o di una famiglia ed è importante affrontarlo nella maniera più organizzata possibile per evitare che lo stress e le discussioni superino la parte piacevole e creativa.

imu-prima-casa-calcolo-2012

Come procedere allora? Seguite i nostri consigli per essere organizzati, tenere la situazione sotto controllo e soprattutto divertirvi ed essere creativi!

Trovate l’ispirazione e scoprite qual è il vostro stile

Non fatevi prendere dall’eccitazione e non correte a comprare tutti i mobili subito, senza un progetto chiaro in mente: fate un po’ di ricerche online, scoprite cosa vi piace e cosa no, fatevi un’idea dei colori che domineranno casa vostra. Sulla rete sono disponibili milioni di immagini meravigliose, pronte per ispirarvi; mai usato Pinterest?

E’ arrivato il momento di iniziare: il social delle immagini sta spopolando negli USA ed è lo strumento per trovare idee geniali, raccogliendole e organizzandole in apposite bacheche. Siamo sicuri vi conquisterà e non potrete più farne a meno!

La luce è vostra preziosa alleata

Nel processo di scelta dell’arredamento di una stanza non dimenticatevi della luce naturale: stiamo parlando di portefinestre, finestre e simili, insomma ovunque la luce del giorno ha la possibilità di entrare nella vostra casa.

Ricordate che i colori chiari e gli specchi possono enfatizzare la luminosità di un locale, ingannando l’occhio e facendogli pensare che lo spazio è più ampio di quello che è in realtà.

Inoltre i lampadari importanti e ricercati sono invece ideali per stanze con soffitti alti: fatelo diventare il focus della stanza!

soligno - casa

Ad ogni stanza il suo centro

Ricordate sempre che ogni locale della vostra casa ha un focus, un punto o un complemento d’arredo che attira l’attenzione e da carattere all’ambiente. Sfoderate la vostra creatività e scegliete un protagonista: un particolare può fare davvero la differenza! Un esempio? Se avete una cucina o un soggiorno molto semplice, dategli un po’ di carattere aggiungendo un tavolo insolito o delle sedie originali!