Legge Condomini Animali: da oggi nessun divieto agli animali

La famosa riforma sul condominio, diventa ora legge a tutti gli effetti. E’ infatti stato approvato dalla commissione Giustizia del Senato, il progetto di legge che era giò stato modificato alla Camera precedentemente. Ma quali sono le sostanziali nuove regole che adesso entreranno in vigore? Innanzitutto, per la gioia degli amanti degli animali, da ora in poi non sarà più vietato ospitare e vivere in un appartamento condominiale con i nostri amici a quattro zampe.

 

Ovviamente, la legge considera esclusivamente gli animali ‘domestici’… Ma grandi ed importanti cambiamenti riguarderanno la figura dell’amministratore di condominio. La sua carica sarà di due anni e dovrà dimostrare di possedere alcuni requisiti fondamentali: non essere stato condannato per reati contro la Pubblica Amministrazione, dovrà dimostrare di essere una persona onorabile e avere una formazione adeguata (che preveda un titolo di studio minimo –il diploma di maturità- e la frequentazione di un corso apposito).

 

In più, l’assemblea può richiedere direttamente all’amministratore di stipulare un’assicurazione sui danni derivanti da una sua eventuale cattiva gestione. Altre novità introdotte dalla nuova legge, riguardano i condomini che desiderano distaccarsi dall’impianto di riscaldamento centralizzato. Da oggi, potranno farlo senza dover aspettare che l’assemblea voti in suo favore, ma allo stesso tempo, dovrà garantire che continuerà a pagare i costi che gli spettano relativi ai lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto centralizzato.  Infine, vita dura per i ‘festaioli’: coloro che arrecheranno disturbo molesto agli altri condomini, saranno passibili di sanzioni molto più severe rispetto prima, con multe che potranno arrivare anche fino a 200 euro (800 in caso di recidiva…).

 

cani_gatti_e_condomini_medium