Cesti natalizi fatti in casa

Natale, tempo di regali, tempo di doni da mettere sotto l’albero, di scelta dei prodotto eno-gastronomici da regalare ad amici, parenti e conoscenti.

Una ricerca della Coldiretti ha stabilito che tra cene e regali verranno spesi circa 2 miliardi di euro in prodotti alimentari.

Tra questi spiccano i cesti natalizi, vere e proprie specialità che però possono essere facilmente “addobbate” da noi stessi.

Le ceste preconfezionate sono sicuramente comode in quanto sono già pronte e il regalo è bello che fatto ma quelle fai da te sono molto più economiche e possono inoltre venire incontro ai gusti della persona che riceverà il regalo.

Cerchiamo oggi di fare una piccola panoramica sui cesti natalizi fai da te. Per i vostri colleghi di lavoro vi consiglio una cesta in vimini di medie dimensioni con colori non troppo accesi. Utilizzate della paglia trasparente come base e riempite con due bottiglie di spumante, uno secco e uno dolce, di medio-buona qualità. Mettete poi un pandoro o un panettone, dei cioccolatini, un pacco di pasta non comune, un barattolo elegante di sugo o peso e confezionate con carta trasparente, coccarda e un bel biglietto di auguri da pinzare all’esterno.

Se invece il vostro cesto natalizio è indirizzato ad amici e parenti il regalo può essere meno formale. Scegliete una bella cesta di vimini ed aggiungete fiocchi, nastri natalizi o porporina, la paglia trasparente, e riempite con spumante o vino (a seconda dei gusti), dolcetti e cioccolato fatti da voi, panettone o pandoro farciti di pasticceria o fatti in casa, salumi e formaggi, vasetti di miele biologico o marmellate e un biglietto di auguri simpatico.

Per i vostri conoscenti invece è sufficiente una cesta piccola con spumante, panettone o pandoro di marca, cioccolatini e un biglietto formale per le feste natalizie.

Siete pronti ad impacchettare i vostri regali di Natale?

cesti natalizi