Prova costume: sesso e verdura aiutano a rimettersi in forma

E’ uno degli incubi estivi che, immancabile come le tasse, ogni anno appare nella mente degli italiani: è la tanto temuta “prova costume”. Ma come la vivono gli italiani quest’anno? La risposta arriva dallo studio di JustEat Italy, filiale italiana del gigante del take away mondiale, che ha analizzato le propensioni degli italiani su come rimettersi in forma in fretta per l’estate.

In uno degli anni più neri della storia, gli italiani ritrovano una diffusa sicurezza in loro stessi tanto che ben il 50% dichiara di essere abbastanza pronto a svestirsi. Per rimettersi in forma il metodo più gettonato rimane la dieta(34%) seguita dall’attività fisica (31%). Non pochi sono coloro che affrontano il confronto con lo specchio in totale serenità e non fanno assolutamente niente (24%).

In periodo di spending review, ben il 24% del campione si affida alle proprie forze e decreta il sesso come la migliore attività fisica per mantenersi in forma: del resto fa bene al fisico ma anche allo spirito! Attività questa preferita più dal pubblico maschile (30%), ma sostenuta anche dalle donne (20%). Non a caso il giorno di San Valentino, festa degli innamorati, ha rappresentato per JustEat il giorno record per numero di ordini nel primo semestre dell’anno.

Le donne prediligono camminare (32%), non supportate dall’universo maschile (7%) che invece sceglie corsa (18%) e calcio (12%). La palestra mette tutti d’accordo votata in egual misura da maschi e femmine (10%).

Ma in tema alimentare quali sono gli accorgimenti adottati per prepararsi all’estate? La linea prescelta sia dagli uomini che dalle donne è l’accoppiata vincente “meno carboidrati, più verdura”. Ben il 20% del campione, infatti, dichiara di aumentare il consumo di vegetali. A questo si aggiunge anche un incremento di frutta (18%) e di cereali e fibre integrali (8%) a discapito di pasti frugali, panini e soprattutto alcolici e bevande gassate.

Il grande problema rimane la pausa pranzo: poco tempo a disposizione e spesso scelta limitata degli ingredienti. Ben il 41% preferisce un’insalatona, percentuale che tocca il 44% per gli uomini, più attenti quindi delle donne. In seconda posizione i piatti con verdure di stagione (23%) mentre si distacca di parecchio la pasta selezionata solo dal 10% del campione. Per cercare di mantenere un certo rigore alimentare in molti ricorrono a mangiare, anche in pausa pranzo, il cibo preparato in casa anche se il web sta accorrendo in aiuto dei più salutisti con un’offerta sempre più ampia di cibo veggie da ordinare anche online.

“Pensando all’estate si considera immediatamente il doversi rimettere in forma, ma bisogna fare anche i conti con temperature sempre più torride e ritmi lavorativi comunque frenetici. E’ per questo che bisogna prediligere cibi sani, ricchi di vitamine, e rinfrescanti. Il tempo a disposizione è sempre meno e poter ordinare il proprio pasto online aiuta la quotidianità di molti italiani. Abbiamo riscontrato una forte propensione al consumo di alimenti quali verdura, insalata, frutta, legumi nel periodo estivo. Per far fronte anche a questa esigenza abbiamo inserito nella nostra offerta una serie di ristoranti che offrono cibo bio, frullati o esclusivamente veggie per assicurare un pasto sano, completo e pronto in poche decine di minuti” ha affermato Benvolio Panzarella, Direttore Generale di JustEat.it. Le vacanze sono ormai alle porte, rimettersi in forma può essere anche a portata di click!

800px-Sunbath (1)