Creme: quali scegliere e quando applicarle
Dagli oli alle lozioni, dalle schiume al burro, i prodotti per la cura della pelle sono sicuramente tantissimi e adatti a soddisfare ogni esigenza quando si tratta di idratante il corpo. Ma come vanno scelte? E quali vanno predilette d’estate?
Proprio come il tempo e le stagioni che cambiano, il tipo di crema idratante che si utilizza sul proprio corpo dovrebbe cambiare. Le più popolari sono: burro per il corpo, lozione e olio.
Il burro per il corpo è fantastico per ottenere un intenso effetto idratante, trattiene l’umidità con una lunga durata. Questi sono perfetti per il lungo inverno freddo, quando la pelle è soggetta a disidratazione. Formulato per essere una sorta di crema idratante più spessa, la consistenza sembra quasi simile al burro.
La maggior parte dei burri corpo dura fino a 24 ore, cosa che li rende ideali per le zone del corpo in cui non sarete più in grado di riapplicare in modo regolare la crema durante il giorno. Essi sono inoltre ideali per le zone più aride del vostro corpo, come i piedi, le ginocchia e i gomiti.
Le lozioni sono di gran lunga le creme idratanti più popolari a causa della loro facilità di applicazione. Solitamente vengono erogate con una pompa o in un tubo a compressione, sono il compagno perfetto dei vostri viaggi e dei vari ritocchini giornalieri. Visto poi che ci laviamo le mani frequentemente durante il giorno, una lozione di solito è quello che fa al caso nostro quando la pelle diventa troppo secca.
Quando si mette l’olio sulla pelle, invece, ci si sente subito coccolati. Gli oli sono un ottimo prodotto di bellezza multi-uso. Usatelo nel vostro bagno per ammorbidire la pelle, o applicarli proprio quando uscite dalla doccia sulla vostra pelle umida.
D’estate, però, ci sono altre accortezze di cui tenere conto, soprattutto perché è importante partire dalle basi: proteggersi.
Estate: solari e creme abbronzanti
È tempo d’estate; le città sono surriscaldate e chi può, fugge al mare. Tutti i dermatologi ogni anno spingono sull’utilizzo dei solari e sulle regole base per l’esposizione al sole, regole che il più delle volte vengono disattese.
Molte donne, cosi come molti uomini, sono innanzitutto restii alla crema solare. Questo perché ci sono tanti falsi miti che ruotano attorno all’utilizzo delle creme abbronzanti protettive.
Un primo mito da sfatare è quello secondo cui la protezione solare fa venire i brufoli; non è cosi. Il problema piuttosto può essere quello dell’uso di un solare non corretto per la nostra pelle.
Per una grassa mista o grassa, ad esempio, è necessario utilizzare solari non comedogenici, ossia privi di sostanze che possono ostruire i pori. Da evitare i waterproof.
Altro mito da sfatare è quello secondo cui i solari irritano la pelle; anche qui si tratta di un discorso di reazione cutanea alla crema. È indicato scegliere un prodotto a base di ossido di zinco o di biossido di titanio, prodotti cioè a base di filtri fisici e non chimici