Consigli per ridurre lo spessore dei fianchi!
I fianchi un pò larghi un pò troppo morbidi… Un problema che affligge diverse donne (anche se il redattore, che è un maschietto, è tutt’altro che soddisfatto dei suoi…). Magari a volte si esagera, magari c’è un pò di psicosi e li si vede troppo grandi. In ogni caso siamo certi che qualche consiglio per ridurli un pò possa aiutare.
A primavera, per rimettersi in forma in vista dell’estate, è anzitutto necessario ripulire il corpo dalle tossine inevitabilmente accumulate nel corso dell’inverno, sopratutto nel fegato e nei reni. E’ quindi importante aumentare il consumo di verdura e frutta fresca, di stagione, cereali integrali, legumi e frutta secca. Consigliati in particolar modo radicchio e carciofo, anche i ravanelli però sembrano “più potenti” che in apparenza. La fragola invece sembra il frutto più adatto, dal momento che ha forti capacità diuretiche.
Come accennato una certa dose di semi oleosi è di aiuto nel bruciare grassi. I più usati sono i semi di sesamo, zucca, girasole e lino. Una certa dose vuol dire qualcosa come due cucchiaini al giorno, senza esagerare. In particolare i semi di girasole dal punto di vista estetico svolgono un’importante funzione rassodante, riducendo per quanto possibile le smagliature. I semi di zucca invece garantiscono un’azione snellente.
Anche i carboidrati son meno “malefici” di quanto si è pensato sino ad oggi. La pasta è stata, almeno in parte sdoganata, anche se pur sempre in quantità modeste (si parla di 60 grammi a pranzo e massimo 50 la sera). E’ preferibile una cottura al dente e magari far uso di pasta integrale; i condimenti devono essere freschi e leggeri (niente burro insomma!). C’è da dire che i dosaggi hanno sempre valore assai relativo; non è possibile ne salutare fare le stesse “dosi” per una persona alta 1,65 e per una alta 1,90.